Quel che fare del nostro corpo e della Vita (guardando un TG)

Basta guardare un’edizione di telegiornale per cogliere il paradosso. Altri devono decidere, fingendo di inseguire la morale, in realtà macchiandosi del più ingenuo moralismo, quando e come possiamo dare la Vita, gestire il corpo, tenerci o toglierci la Vita. La più grande ipocrisia poi è tra i laici, perché posso ancora capire – anche se non condividere – chi si toglie il peso di ragionare caso per caso e considerare le singole circostanze trincerandosi dietro i “è il mio Dio che sa, che decide” etc etc.

1) Edizione TG, notizia:

  • 1/a) Nessuno in aula in Parlamento per discutere la questione del testamento biologico:  se si tratta di poter decidere di evitare l’accanimento su una vita già morta e finita anzi peggiorata dal non avere più una vita nell’orrore della coscienza di non averne più una, beh l’argomento crea molto imbarazzo, se possibile evitiamo di parlarne e prendere posizione. Ergo sei immorale perché vuoi toglierti la Vita anche se di fatto non hai altro che un pensiero inorridito e chiuso in un inferno, sei immorale perché vorresti decidere di spegnere corpo e cervello, ergo gestire il tuo corpo e decidere quando porre fine all’esistenza

MA

  • 1/b) quanto sono stati bravi quei genitori che hanno donato gli organi del loro bambino, bisogna donare gli organi cribbio, se sei cerebralmente morto nei tuoi ultimi istanti di vita sei molto generoso se doni parti del tuo corpo, tanto sei morto: e chi lo dice, siamo sicuri? quelli che urlano all’orrore di uno che non si muove e non ci vede MA purtroppo per lui pensa non se lo chiedono, e in questo caso il fatto che uno sia ancora di fatto perfettamente vivo nel corpo mentre gli prelevano gli organi, di fatto quindi pongono fine alla sua Vita ma solo un attimo dopo avergli preso gli organi non è immorale, anzi.

2) Altra notizia:

  • 2a) anche in appello hanno deciso di sottrarre alla coppia che ha avuto il figlio in tarda età grazie all’eterologa, perché il punto non è che abbiano maltrattato la bambina (che ora ha sette anni e chissà che delirio starà vivendo) ma “hanno deciso”  – loro, gli altri, i giudici e/o la morale pubblica – che Luigi e Gabriella De Ambrosis sono troppo vecchi per dare la Vita anche quando la scienza di fatto glielo ha consentito. Qui ricolleghiamoci con una mini digressione al punto 1b) con la domanda: perché donare gli organi per dare la Vita è una cosa moralissima e anzi quasi santa, donare ovuli o spermatozoi per dare la Vita all’interno di una coppia che ha voglia dare la Vita non lo è, al punto che pur essendo stata approvata la fecondazione eterologa anche da noi, non c’è la benchè minima pubblicizzazione/sensibilizzazione verso questo tipo di generosa donazione? Dici: perché una vita ipotetica non è paragonabile ad una vita esistente che puoi salvare? Questo mi collega direttamente a 2b)
  • 2b) Nello stesso TG si riparla degli obiettori di coscienza e quindi un cenno all’altro dibattito mai chiuso, ergo quello della decisione riguardo l’interruzione di gravidanza. Ricordiamo sempre quel medico che ha praticamente ammazzato una paziente che aveva in corso un aborto (peraltro spontaneo) e che si è rifiutato di aiutarla “finché nel feto ci fosse stato battito”. Una vita esistente è stata tolta in nome di una vita ipotetica.

Quindi riassumendo: la nostra vita la gestiscono altri, se diamo la Vita possiamo darla e dobbiamo darla all’età che dicono loro, darla anche se non era nostra intenzione farlo o non siamo in grado, per stato di salute, di portare avanti la gravidanza, a rischio de morì. Se siamo abbastanza in salute da partorire un figlio ma la morale ci considera troppo vecchi, una volta nato il bambino ce lo tolgono, in un Paese in cui non esistono servizi sociali, in cui non esistono sussidi, non viene rispettata la maternità, in cui non trovi un asilo per tuo figlio etc, la legge diventa invece solerte contro una coppia sulla base di un giudizio estetico, non etico.

Anche perché in questo caso la scienza è brutta e cattiva che ci permette di avere figli in età più avanzata di un tempo. Ma la scienza è buona e bella e io sono bravo se ti dono gli organi mentre sono ancora vivo ma non penso, se sei una larva che non si muove e non vede e che ha perso se stesso ma pensi, non puoi decidere di interrompere l’accanimento della scienza su di te, se sei vivo e funzionante e il tuo corpo grazie alla scienza è ancora in piedi ma non pensi, sei un ottimo donatore di organi, che – ribadiamolo – vengono prelevati da vivi.

Però la scienza ridiventa brutta e cattiva e io una persona immorale, se ti dono il mio ovulo, in pratica io e la donna a cui lo dono siamo du’mostri. Se invece sono incinta e non voglio diventare madre in questo momento della mia vita, tu mi obblighi a portare avanti la gravidanza, e se questa interruzione la chiedo perché sto male, sono morale se rischio la vita, con tutta la conseguente retorica del “oh, Santa, è morta pur di dare la Vita”, ergo il battito di un feto vale più di quello della donna che lo porta.

Questa è. Il paraddoso costante è servito e la prepotenza di chi pensa di avere in mano la verità e la morale continua. Tutti bravi con il culo degli altri (e anche il resto del corpo, naturalmente).

Io mi sa che finché non verrà fatta chiarezza su quanto contino le MIE intenzioni verso la mia esistenza e quando considerarla Vita o meno, finché continuerò ad avere la sensazione che intorno alla scelta dell’essere umano continuino a vigere prepotenza e moralismi beghini, i miei organi non li metto certo più a disposizione: generosità verso la Vita, scienza e scelta libera e consapevole devono valere per tutto, non per quello che altri decidono essere giusto o meno.

corpo_umano

Pubblicato da anneriittaciccone

osservatrice conto terzi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: